Anno: 2024
Moby Prince: Mazzeo, verità e giustizia per le vittime, a fianco dei familiari
Moby Prince: Mazzeo, verità e giustizia per le vittime, a fianco dei familiari Nella giornata dell’anniversario della strage della Moby Prince, avvenuta il 10 aprile del 1991, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha partecipato alle iniziative di commemorazione che si sono tenute a Livorno. Prima all’incontro con i familiari delle vittime nella sala […]
Leggi altro...
Livorno: cerimonia per il 33° anniversario della tragedia della Moby Prince
Livorno: cerimonia per il 33° anniversario della tragedia della Moby Prince “In questi cinque anni ho dovuto ascoltare insieme a voi pronunciamenti di giudici di varie procure che anziché chiarire il quadro lo hanno complicato all’inverosimile e seguire i lavori di due commissioni parlamentari, piuttosto inconcludente la prima, indubbiamente proficua la seconda. Ora è partito […]
Leggi altro...
Vivicittà 2024: Livorno si prepara per festeggiare al meglio i 40 anni della manifestazione podistica targata UISP
Vivicittà 2024: Livorno si prepara per festeggiare al meglio i 40 anni della manifestazione podistica targata UISP Mancano ormai pochi giorni al Vivicittà 2024. Domenica 14 aprile andrà infatti in scena la 39esima edizione della manifestazione podistica promossa in tutta Italia dalla Uisp e non sarà un’edizione come tutte le altre. Il Vivicittà, infatti, festeggia i suoi primi 40 anni, […]
Leggi altro...
Stagno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole
Stagno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di tre classi prime e terze della Scuola Secondaria di I grado Margherita Hack. Il Tenente Gianraffaele Di […]
Leggi altro...
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli. È pubblicato sul sito del Comune www.comune.livorno.it, nella sezione Gare – Avvisi, un bando per la gestione del parchino di via Paoli (parco pubblico “Micali”) e delle strutture che vi sono comprese (campo di calcetto, campo da tennis, pista di pattinaggio, area giochi attrezzata per bambini, palazzina). […]
Leggi altro...
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli. È pubblicato sul sito del Comune www.comune.livorno.it, nella sezione Gare – Avvisi, un bando per la gestione del parchino di via Paoli (parco pubblico “Micali”) e delle strutture che vi sono comprese (campo di calcetto, campo da tennis, pista di pattinaggio, area giochi attrezzata per bambini, palazzina). […]
Leggi altro...
Livorno: cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole.
Livorno: cultura della legalità. I Carabinieri nelle scuole. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori delle scuole medie statali “Villa Corridi” dell’Istituto Comprensivo Bartolena. Il Tenente Gianraffaele Di Risi ha parlato di legalità […]
Leggi altro...
Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo nelle scuole
Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo nelle scuole. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di tre classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado […]
Leggi altro...
Livorno. Diffusione della “cultura della legalità”: gli incontri dei Carabinieri con gli studenti delle scuole superiori
Livorno. Diffusione della “cultura della legalità”: gli incontri dei Carabinieri con gli studenti delle scuole superiori. Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno sul progetto di diffusione della “cultura della legalità” anche tra i ragazzi delle scuole superiori. Dopo i molteplici incontri con i giovani alunni di elementari e medie, il Tenente Gianraffaele […]
Leggi altro...
Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”
Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”. Nell’ambito dell’ormai consolidato protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata di venerdì 15 marzo, presso il Liceo Classico e l’Istituto Professionale del Comprensivo “Foresi” di Portoferraio, si è tenuto un incontro sul tema […]
Leggi altro...