Livorno, una “Costellazione” per riunire le realtà teatrali cittadine

Livorno, una “Costellazione” per riunire le realtà teatrali cittadine.

Questa mattina si è tenuta a Palazzo Comunale la conferenza stampa di presentazione di “Costellazione”, associazione che riunisce compagnie, teatri, spazi che da anni lavorano nella città di Livorno.

A presiedere la conferenza stampa sono stati il sindaco Luca Salvetti, l’assessore alla Cultura Simone Lenzi, la presidente di Costellazione Valeria Giuliani, Elisa Canessa della Compagnia Dimitri/Canessa e Gaetano Ventriglia della Compagnia Garbuggino-Ventriglia.

Costellazione

Costellazione è un’associazione i che riunisce compagnie, teatri, spazi che da anni lavorano  in città e a livello nazionale nel campo dello spettacolo dal vivo, nel teatro e nella danza di ricerca.  

In un comunicato stampa di presentazione, i promotori dell’iniziativa spiegano che “Costellazione è un soggetto radicalmente nuovo, un’idea e un complesso di pratiche che offriamo alla città e di cui siamo convinti che la città abbia bisogno.  Ma è anche un soggetto “antico” perché antiche e piene di storia sono le vite artistiche dei soggetti  che lo compongono”.

Le realtà teatrali livornesi

I soci fondatori sono Atelier delle Arti, Centro Artistico Il Grattacielo, Centro Culturale Vertigo, Ass. Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie, L’Orto degli Ananassi/Teatro della Brigata, Compagnia Garbuggino Ventriglia, Compagnia Dimitri/Canessa, Teatro Trabagai, Teatro Agricolo.

continua a leggere – “Livorno, una “Costellazione” per riunire le realtà teatrali cittadine” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Politica

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità. Il futuro dell’impianto di termovalorizzazione di Livorno è stato al centro di un’interrogazione presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi a cui ha risposto l’assessora all’Ambiente. Monia Monni ha segnalato che “allo stato attuale e con riferimento al ATO Costa, l’Autorità per […]

Leggi altro...