Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo nelle scuole

Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo nelle scuole.

La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di tre classi seconde della Scuola Secondaria di primo grado Margherita Hack.

Il tenente Gianraffaele Di Risi ha parlato di legalità agli alunni, affrontando i temi del bullismo e cyberbullismo.

Agli studenti sono state illustrate le varie le conseguenze penali e civili del bullismo, i pericoli della rete e l’importanza di riferire ai genitori e agli insegnanti eventuali atti a cui si assiste.

Inoltre ai ragazzi è stata illustrata l’ App. 112 Where are you, una App che permette di effettuare la chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alla Centrale del Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112.

Molto partecipato il dibattito con gli studenti che hanno rivolto all’ufficiale tantissime domande sui temi trattati. L’iniziativa si colloca nell’ambito del contributo alla formazione della “cultura della legalità” che l’Arma dei Carabinieri persegue da tempo sul territorio nazionale d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei dirigenti scolastici e dei docenti, la Benemerita si impegna nell’attività di sensibilizzazione dei giovani ai quali sono rivolte queste iniziative per illustrare loro quali sono i comportamenti a rischio e quali quelli che possono sfociare in vera e propria illegalità per una loro crescita connotata da maggiore senso civico e maggiore consapevolezza.

continua a leggere – “Stagno (LI), Cultura della Legalità: i Carabinieri affrontano i temi del bullismo e cyberbullismo nelle scuole” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...