Livorno: “Spoglio” mostra di arte contemporanea alla galleria Extra Factory

Livorno: “Spoglio” mostra di arte contemporanea alla galleria Extra Factory.

Sarà inaugurata domenica 20 agosto alle ore 19 alla galleria Extra Factory (via della Pina d’Oro, 2 – ingresso da piazza della Repubblica) una mostra collettiva di arte contemporanea dal titolo “Spoglio”.

L’allestimento potrà essere visitato fino al 27 agosto dalle ore 19 alle ore 23.

Il progetto va ad arricchire le azioni sviluppate dal Comune di Livorno a favore delle giovani generazioni puntando, questa volta, sull’arte.

“Spoglio” nasce nel contesto di Spazio Artistico Livornese (SAL), un progetto del Comune di Livorno coordinato dal Centro di Ricerca Educativa e Didattica (CRED) con la collaborazione della cooperativa LINC e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana.
Il progetto artistico è curato da Niccolò Pagni, l’allestimento è di Andrea Tricoli, gli assistenti di progetto sono: Ginevra Guarnotta, Paolo Colombini, Giulio Geppetti, Annalisa Filippi, Francesco Martini, Nina Palermo, Ginevra Pascale, Giulia Pistoia.

L’esposizione sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali, quali performance e dj-set, ospitati, dal 20 al 27 agosto, negli spazi della stessa galleria d’arte ma anche degli Hangar Creativi e del Mercato Centrale.

La mostra collettiva propone una riflessione sul tema dello “SPOGLIO”. Una rassegna artistica che, attraverso le opere di Nicole Betti, Ludovico Colombo, Camilla Dalmazio, Giulia Fegez, Paloma Pertot, Giulia Piaggesi, Nunzia Piciallo, Alice Pilusi e Thomas Valerio, indaga le molteplici declinazioni del tema che dà il titolo all’evento.

“Noi umani non siamo mai nudi, nemmeno quando siamo privi di vesti” (Giorgio Agamben in Nudità, 2009). Il termine “Spoglio” assume nel percorso espositivo diverse accezioni: “Spoglio” è un corpo che si offre alla superficie come immagine chiara. “Spoglio” è uno stato di svestizione che reclama libertà identitaria. “Spoglio” è un momento intimo di vulnerabilità infantile oltre l’occhio giudicante. La mostra esplora il corpo, la sua intrinseca condizione tangibile e allo stesso tempo inafferrabile.

Programma:

Domenica 20 agosto
ore 19.00 – galleria Extra Factory – opening Spoglio
ore 19.30 e 20.30 – galleria Extra Factory – Resti – performance di Nunzia Piciallo
ore 21.00 – galleria Extra Factory – dj-set by cl✰ra

Lunedì 21 agosto
ore 11.00 – Mercato Centrale – Heartbreaker

Giovedì 24 agosto
ore 21.00 – Hangar Creativi – Ultraviolence – Performance di Ludovico Colombo, Gabriele Fegez, Giulia Fegez, Niccolò Pagni, Thomas Valerio.

continua a leggere – “Livorno: “Spoglio” mostra di arte contemporanea alla galleria Extra Factory” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...