Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori ospitata nel Palazzo del Portuale

Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori ospitata nel Palazzo del Portuale.

Da giovedì 26, a domenica 29 settembre Livorno ospita la Summer School, la fase residenziale che precede il ForsAM – Corso di Formazione specialistica in Amministrazione Municipale, la scuola per giovani amministratori avviata nel 2012 da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Quaranta giovani amministratori, selezionati in tutta Italia, soggiorneranno a Livorno per iniziare un percorso formativo che darà loro l’opportunità di apprendere gli strumenti tecnici e concettuali utili ad affrontare la propria missione amministrativa.

Comunicazione, sviluppo sostenibile, assetto istituzionale delle amministrazioni locali, finanza locale, sono alcune delle tematiche che verranno affrontate nei quattro giorni labronici.

Ieri mattina, prima dell’avvio ufficiale del corso, che è ospitato nel Palazzo del Portuale, la Summer School 2024 è stata presentata nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale dal sindaco Luca Salvetti, da Antonella Galdi, Vice Segretario Generale ANCI e Responsabile di PUBLICA – Scuola Anci per giovani amministratori e da Gianfranco Simoncini, consigliere del Sindaco per i Rapporti Istituzionali.

“È Livorno ad ospitare il Summer School quest’anno – ha dichiarato il sindaco Luca Salvetti – e lo fa con grande soddisfazione anche perché l’idea di candidarsi, insieme a Gianfranco Simoncini, l’abbiamo maturata in seguito al riscontro della particolarità della nostra città: un Consiglio Comunale molto giovane, l’età media infatti è più bassa del consueto con 8 consiglieri under 35. Possiamo cominciare a vivere una stagione nuova da questo punto di vista. Si parla spesso dell’età alta della classe dirigente del nostro Paese, a questo proposito i piccoli territori possono segnare l’inizio di un percorso che porta ad invertire il trend”.

“La scelta fatta da Anci – ha aggiunto Gianfranco Simoncini – di dare avvio al corso di formazione per giovani amministratori a Livorno rappresenta un riconoscimento alla nostra città rispetto a ciò che gli elettori hanno fatto, scegliendo così tanti giovani under 35 in Consiglio Comunale, ma per l’Amministrazione è anche un modo per stringere un rapporto rispetto alla creazione di politiche nei confronti dei giovani. Anci Giovani è molto importante da questo punto di vista, il Comune di Livorno con il Sindaco ha fatto una scelta ancora più forte rispetto al passato, con un assessorato ai giovani, con politiche mirate in questa direzione, si sta cercando anche di costruire canali di rapporti e di finanziamento e con la stessa Commissione Europea”.

Antonella Galdi, da parte sua, ha parlato del master, delle modalità di accesso a questo percorso formativo che mira “a dare agli amministratori quelle capacità di conoscenza del quadro delle regole, delle opportunità di finanziamento, offrendo l’opportunità di confrontarsi con quello che di buono è stato realizzato in Italia in amministrazioni simili”.

continua a leggere – “Livorno: è iniziata la Summer School ANCI 2024 la scuola di formazione per giovani amministratori ospitata nel Palazzo del Portuale” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Eventi

Livorno, un mese di eventi per il “Novembre Antiviolenza 2025”: musica, teatro e incontri per dire no alla violenza sulle donne

Livorno, un mese di eventi per il “Novembre Antiviolenza 2025”: musica, teatro e incontri per dire no alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), il Comune di Livorno promuove anche quest’anno il Novembre Antiviolenza, un mese di iniziative, incontri e spettacoli dedicati alla sensibilizzazione […]

Leggi altro...
Livorno Eventi

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Eventi

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...