Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023

Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023.

38 anni fa, nel lontano 1986, vide la luce la prima edizione di Effetto Venezia, la festa più longeva dell’estate livornese che è divenuta, con il passare del tempo, l’evento clou della stagione calda.

I temi della festa ogni anno sono cambiati armonizzandosi con gli eventi culturali, spettacolari e di intrattenimento nel suggestivo e antico quartiere rivalutato e valorizzato.

La protagonista del prossimo Effetto Venezia, sarà la “settima arte”. Il cinema, dunque, avrà la parte da leone nella scelta degli eventi che caratterizzeranno la 38esima edizione. L’Amministrazione Comunale ha individuato nella figura di Marco Bruciati il referente più indicato per dirigere l’edizione 2023 grazie alla sua preparazione culturale e professionale.

Marco Bruciati, nato a Livorno il 24 gennaio 1984, è docente e formatore di Teorie e Tecniche delle comunicazioni multimediali. Da circa vent’anni agisce sul territorio livornese in qualità di operatore culturale, regista e videomaker. Membro del Circolo del Cinema Kinoglaz dal 2016 cura la programmazione artistica delle rassegne Sguardi Liberati, Sguardi in Fortezza. Attualmente impegnato nel progetto audiovisivo “Mikrofilm – Anatomia di una città”, collabora all’organizzazione di rassegne cinematografiche e teatrali sul territorio toscano.

A dare l’annuncio della nuova direzione sono stati il sindaco Luca Salvetti e gli assessori alla Cultura Simone Lenzi e al Turismo e Commercio Rocco Garufo.

continua a leggere – “Livorno, Marco Bruciati nuovo direttore artistico di Effetto Venezia edizione 2023” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...