Livorno, al Museo Civico Giovanni Fattori due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo Revoltella di Trieste

Livorno, al Museo Civico Giovanni Fattori due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo Revoltella di Trieste.

 

Il Museo Civico Giovanni Fattori ha l’onore di ospitare temporaneamente due importanti opere intitolate La Primula (1925) e Il ritorno del marinaio (1876), rispettivamente di Plinio Nomellini e di Gerolamo Induno.

Le opere provengono dalla Galleria d’Arte Moderna del Museo Revoltella di Trieste dove è in corso dal 19 novembre 2022 al 10 aprile l’interessante mostra “I Macchiaioli”. Per la quale il Museo fattori ha dato in prestito l’opera “Mandrie Maremmane” di Giovanni Fattori.

Per l’occasione le cooperative Agave, Itinera e Culture in collaborazione con il Museo Giovanni Fattori propongono una visita guidata dedicate alle due opere in prestito, per trovare “parallelismi, confronti e riflessioni con le opere del Museo G. Fattori”.

Attraverso la lettura dei due dipinti si articolerà un itinerario che li metterà a confronto con le opere della collezione, sulla scia degli artisti che seguirono con fervore la causa dell’Unità d’Italia, fino al confronto con le più moderne tecniche pittoriche dell’Ottocento, come il Divisionismo.

Visita guidata Domenica 19 febbraio ore 17.15. Destinatari: adulti. Durata 1 ora. Costo euro 3.00, più biglietto di ingresso. Prenotazione obbligatoria.

 

 

 

 

continua a leggere – “Livorno, al Museo Civico Giovanni Fattori due opere di Nomellini e Induno in prestito dal Museo Revoltella di Trieste” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...