Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band

Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band.

 

Dopo il grande successo delle 2 date all’Auditorium della Conciliazione di Roma, che hanno registrato il tutto esaurito, torna nei teatri più importanti d’Italia “QUEEN AT THE OPERA”, lo show rock-sinfonico interamente basato sulle leggendarie musiche dei Queen.

Sul palco le grandi voci di Luca MarconiValentina FerrariAlessandro MarchiLuana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band. Con loro un’orchestra d’eccezione composta dai migliori musicisti del panorama musicale odierno (tra questi, il Maestro Prisca Amori, storica collaboratrice di Ennio Morricone).

Classici indimenticabili e senza tempo come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Another One Bites The Dust, Who Wants To Live Forever saranno protagonisti di uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band londinese che ha fatto la storia, in cui si incontrano la musica sinfonica e il rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. A dare ancora più pathos alla scena un suggestivo visual show, che emozionerà e coinvolgerà a pieno il pubblico.

Queste le prossime date di “Queen At The Opera”:

  • 1 e 2 dicembre– Auditorium Conciliazione di Roma;
  • 14 gennaio– Cinema Teatro Nestor di Frosinone;
  • 19 gennaio– Teatro Alfieri di Torino;
  • 4 febbraio– Teatro Ponchielli di Cremona (NUOVA DATA);
  • 17 febbraio– Tuscany Hall di Firenze;
  • 18 febbraio– Teatro Geox di Padova;
  • 19 febbraio– Gran Teatro Morato di Brescia;
  • 21 febbraio– Teatro degli Arcimboldi di Milano;
  • 24 e 25 febbraio– Teatro delle Muse di Ancona;
  • 4 marzo– Teatro Moderno di Grosseto;
  • 16 marzo– Cinema Teatro Orfeo di Taranto;
  • 17 marzo– Teatro Team di Bari;
  • 18 marzo– Teatro Politeama Greco di Lecce;
  • 24 marzo– Teatro Ariston di Sanremo;
  • 25 e 26 marzo– Politeama Genovese di Genova;
  • 15 aprile– PalaRiviera di San Benedetto del Tronto (NUOVA DATA);
  • 29 aprile– Teatro PalaPartenope di Napoli (NUOVA DATA);
  • 6 e 7 maggio– Teatro Goldoni di Livorno.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di prevendita abituali.

Prodotto da DuncanEventiQueen At The Opera nasce da un’idea del produttore musicale e direttore artistico Simone Scorcelletti e, dal suo esordio nel 2015, ha raccolto standing ovation e registrato sold out in Italia e in Europa.

Partner dello show: RDS, Fenix Pharma e Fenix Life.

Info:

www.facebook.com/queenattheopera

https://www.instagram.com/queen_at_the_opera

www.youtube.com/channel/UC1d2zj4DXPNhyT4f74xYlpw

 

continua a leggere – “Queen at the opera, prosegue lo show rock-sinfonico basato sulle musiche della leggendaria band” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...