“Cultura della legalità”: i Carabinieri dialogano con gli studenti di Rio

“Cultura della legalità”: i Carabinieri dialogano con gli studenti di Rio.

Nuovo incontro fra Carabinieri e studenti nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”.

È stato il Comandante della Stazione di Capoliveri a portare l’importante messaggio di sensibilizzazione su tematiche di attualità agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Rio Elba sito in via Garibaldi, alla presenza di 18 alunni di due classi di terza media, che ha visto grande interesse da parte dei ragazzi, sempre più attenti alle problematiche che li coinvolgono direttamente.

In virtù della grande familiarità e quindi della notevole esposizione delle nuove generazioni nei confronti della tecnologia e del web, un’attenzione particolare è stata posta su quegli accorgimenti che consentano loro di evitare di incorrere in pericoli che la rete può nascondere in maniera subdola.

Durante la giornata sono state affrontate, infatti, tematiche come bullismo e cyberbullismo, che hanno particolarmente attirato l’attenzione degli studenti. Si è passati poi alla trattazione dei temi inerenti ai “social network”, disvelando agli studenti i potenziali pericoli, anche in relazione alla salvaguardia dei dati sensibili. In questo settore, i consigli dei carabinieri hanno riguardato gli atteggiamenti e le condotte che è opportuno evitare in rete, con la raccomandazione di fare sempre riferimento a genitori ed insegnati per un confronto o un intervento in caso di necessità.

La sentita ed attiva partecipazione di studenti e insegnanti ha determinato un costruttivo confronto e una partecipe interazione con i giovani sui temi trattati, ribadendo e sottolineando il ruolo preventivo e, se necessario, di intervento dell’Arma dei Carabinieri contro ogni forma di violenza ed illegalità.

Il progetto, ormai avviato da tempo con ottimi riscontri, proseguirà con ulteriori incontri in molte scuole della provincia, grazie al coordinamento dei comandi della Benemerita sul territorio con i Dirigenti Scolastici.

continua a leggere – ““Cultura della legalità”: i Carabinieri dialogano con gli studenti di Rio” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno LifeStyle

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno LifeStyle

“Livorno al Centro”: tre giorni di spettacoli, cultura e talenti livornesi

“Livorno al Centro”: tre giorni di spettacoli, cultura e talenti livornesi. Il centro di Livorno si prepara a vivere tre giorni di musica, spettacolo e cultura con il festival “Livorno al Centro”, in programma dal 19 al 21 settembre. Ideato da Riccardo Della Ragione in collaborazione con il Comune di Livorno e la Fondazione Teatro […]

Leggi altro...
Livorno LifeStyle

Livorno celebra il centenario di Franco Basaglia con il convegno “Basaglia al futuro”

Livorno celebra il centenario di Franco Basaglia con il convegno “Basaglia al futuro”. Nel centesimo anniversario della nascita di Franco Basaglia, il Comitato per l’Etica nella Clinica (ComEC) dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza il convegno nazionale “Basaglia al futuro. Salute bene comune”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale, si terrà sabato 30 novembre […]

Leggi altro...