Livorno: al Museo della Città, sezione d’arte contemporanea, continuano le visite guidate garantite per le mostre temporanee e la mostra “Omaggio al silenzio”. 

Livorno: al Museo della Città, sezione d’arte contemporanea, continuano le visite guidate garantite per le mostre temporanee e la mostra “Omaggio al silenzio”. 

Venerdì 13 e sabato 14 settembre, al Museo della Città approda il Con-Fusione Festival a cura di Orto degli Ananassi / Teatro della Brigata.

In scena tra le opere d’arte della Sezione Arte Contemporanea ci sarà Once upon a time di e con Emanuela Dall’Aglio: una scienziata, la professoressa Gallina Cicova, gira il mondo e si introduce nelle fiabe. Raccoglie, racconta e illustra i reperti che trova, per custodirli in questo insolito museo che si arricchisce ad ogni tappa, e accompagna i bambini in un’esperienza in cui possono toccare e sperimentare in prima persona gli oggetti chiave delle storie.

Per informazioni e prenotazioni:
Con-Fusione Festival
info@con-fusione-festival.eu
327 8844341

Proseguono anche le visite guidate a partenza garantita del sabato pomeriggio per le mostre che coinvolgono gli spazi degli ex magazzini oleari e della Sezione Arte Contemporanea.

Le visite guidate sono a cura delle cooperative Itinera, Agave e CoopCulture e hanno un costo di soli 2 € a persona (più il biglietto d’ingresso solo per la parte allestita nella Sezione Arte Contemporanea del Museo).

CALENDARIO VISITE GUIDATE A PARTENZA GARANTITA
sabato 14*, 21 e 28 settembre

– ore 18.00 Sezione Arte Contemporanea e mostre temporanee (costo € 2 a persona + il biglietto d’ingresso alla Sezione Arte Contemporanea solo per la giornata di sabato 31 agosto);

– ore 19.00 mostra Omaggio al silenzio (costo € 2 a persona).

* nella giornata di sabato 14 settembre sarà possibile partecipare solo alla visita guidata delle 19.00 alla mostra sulle nature morte.

TUTTE LE MOSTRE AL MUSEO DELLA CITTA’
SEZIONE ARTE CONTEMPORANEA

– Collezione permanente

– Da Picasso a Warhol – Arte a 33 giri

– Nicola Vukich (1972-2023) “In memoria”

– Gli animali nell’antichità tra miti e leggende. Reperti archeologici dalle collezioni civiche livornesi

SEZIONE EX BOTTINI DELL’OLIO

– Abitare il Museo – Omaggio al silenzio – la collezione di Nature Morte nei depositi dei Musei Civici

INFORMAZIONI
Orari d’apertura fino al 29 settembre: dalle 10.00 alle 20.00 (chiuso il lunedì);

Biglietto d’ingresso del Museo: (intero 5 €, ridotto 3 €) comprende le tre mostre su archeologia, vinili e Vukich e la Sezione Arte Contemporanea; la mostra Omaggio al silenzio negli spazi degli ex Bottini dell’Olio è sempre a ingresso gratuito.

Museo della Città – Polo culturale Bottini dell’Olio
Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
museodellacitta@comune.livorno.it

Sportello Cultura Accessibile: Musei aperti e inclusivi
culturaccessibile@comune.livorno.it

continua a leggere – “Livorno: al Museo della Città, sezione d’arte contemporanea, continuano le visite guidate garantite per le mostre temporanee e la mostra “Omaggio al silenzio”. ” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...