Livorno: “Io non ho paura” un progetto per scuole e giovani attraverso il cinema.

Livorno: “Io non ho paura” un progetto per scuole e giovani attraverso il cinema.

È pronto a partire “Io non ho paura. Le paure vinte in sala”, un innovativo progetto educativo promosso dai Ministeri della Cultura e dell’Istruzione, mirato a combattere le paure dei giovani attraverso il cinema.

Il programma si rivolge a studenti di ogni ordine e grado – dall’infanzia alle scuole secondarie – e include attività come:

  • Laboratori sperimentali per scoprire come si fa il cinema, con approcci tematici differenziati per fasce d’età (dai 5 ai 18 anni).
  • Proiezioni cinematografiche, organizzate presso il Cinema 4 Mori, il Cinema Salesiani e la Biblioteca Labronica di Villa Maria, con l’accompagnamento di esperti del settore.
  • Masterclass con registi, destinate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
  • Formazione per docenti, con lezioni online condotte da professionisti del cinema.

Il progetto si concentra sul tema della paura, uno stato emotivo che accompagna l’essere umano fin dalla prima infanzia, per aiutare i giovani a riconoscere e affrontare le loro insicurezze. Attraverso l’arte cinematografica, il progetto mira a trasformare la paura in una risorsa di crescita personale.

Il progetto è frutto di una collaborazione tra la Cooperativa Itinera, il Comune di Livorno, la Società di Produzione Cinematografica Indipendente I Licaoni, la Santifanti srl con la regista Livia Giunti e l’associazione FILIPI Horror Festival. Le proiezioni e le attività saranno ospitate in strutture storiche e partner, come il Cinema 4 Mori e il Cinema Salesiani.

Una piattaforma dedicataiononhopaura.com – sarà presto disponibile, offrendo tutorial, video educativi e i programmi delle proiezioni, oltre a raccontare le esperienze laboratoriali.

Per scuole e insegnanti interessati, la partecipazione è gratuita. È possibile contattare la Cooperativa Itinera al numero 0586 894563 o via mail a didattica@itinera.info, oppure iscriversi direttamente compilando il modulo online: Modulo Iscrizione.

Pdf programma secondarie di primo grado.

Pdf programma primarie.

Pdf programma infanzia 5 anni.

continua a leggere – “Livorno: “Io non ho paura” un progetto per scuole e giovani attraverso il cinema.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Eventi

Livorno, un mese di eventi per il “Novembre Antiviolenza 2025”: musica, teatro e incontri per dire no alla violenza sulle donne

Livorno, un mese di eventi per il “Novembre Antiviolenza 2025”: musica, teatro e incontri per dire no alla violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), il Comune di Livorno promuove anche quest’anno il Novembre Antiviolenza, un mese di iniziative, incontri e spettacoli dedicati alla sensibilizzazione […]

Leggi altro...
Livorno Eventi

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Eventi

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...