Livorno. Proclamati i vincitori della seconda edizione del Contest Giovani Innovatori. 

Livorno. Proclamati i vincitori della seconda edizione del Contest Giovani Innovatori. 

Entusiasmo, grinta e tanta voglia di mettersi in gioco nella giornata conclusiva della seconda edizione del Contest Giovani Innovatori, il concorso organizzato dal Polo per l’Innovazione Urbana Livornine2030 in collaborazione col Comune di Livorno e finalizzato a supportare i giovani nell’elaborazione di idee imprenditoriali innovative con potenziali ricadute dirette sul territorio.

Durante il Pitching day, svoltosi lo scorso venerdì 12 aprile presso l’Auditorium Pamela Ognissanti, i ragazzi sono stati chiamati a presentare i loro piani di sviluppo davanti ad una giuria qualificata che, insieme ai giudizi precedentemente indicati da una commissione tecnica, li ha valutati in base alla capacità e alla chiarezza di esposizione.

Dalla somma delle due valutazioni è stata definita una graduatoria di merito, attraverso la quale sono state individuate le tre migliori idee: “Oltre il vento” di Marta Faleni; “Phrones” di Francesco Carrieri e Tommaso Piroli e “Liberty Love” di Martina Burroni.

Presenti alla giornata conclusiva del contest il Sindaco di Livorno, l’Assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Livorno e i rappresentanti delle quattro aziende che fanno parte del progetto Livornine2030: Moreno Toigo di Simurg Ricerche, Marco Celi di Innolabs, Darya Majidi di Daxolab e Benedetta Pandolfi di Promo PA Fondazione.

Tutti i progetti in gara sono stati positivamente accolti dalla giuria, che ne ha riscontrato una significativa rilevanza sia dal punto di vista imprenditoriale che dell’originalità: “Andiamo a scuola” di Niccolò Ferrini e Roheinny Nicolle Vasquez Rubio; “Chicche” di Leonardo Gangemi; “Generation aid” di Aurora Virgili e Diego Bettinelli; “Vacanze Livornesi” di Marco Pieroni, Giulio Pucciani e Giorgio Nota; “Vivi Livorno” di Filippo Cantini e Joseph Zucchelli.

Scopo del contest, riservato a giovani, singoli o gruppi informali di età compresa tra i 16 e i 35 anni, è stato quello di incentivare l’imprenditoria giovanile e l’innovazione sociale e tecnologica in settori di rilevanza per il territorio di Livorno, come Economia del Mare, Economia Verde e Industria Creativa. L’iniziativa è stata anche un’opportunità per i ragazzi delle scuole superiori, che hanno avuto la possibilità di attivare percorsi personalizzati PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e di quello della Provincia di Livorno.

Siamo contenti e soddisfatti per come la cittadinanza, ma soprattutto i giovani, abbiano risposto attivamente e in maniera del tutto propositiva alla ‘chiamata’ al contest” – afferma Marco Celi. “Quest’anno è stata registrata una significativa partecipazione di giovanissimi under 18, che si sono cimentati con impegno e determinazione nell’elaborazione delle loro idee progettuali legate alle innovazioni tecnologiche e sociali ispirate ai valori di accoglienza, multiculturalismo, imprenditorialità, competitività e cooperazione. Hanno partecipato con interesse ai percorsi formativi e agli incontri di tutoring e coaching finalizzati alla stesura del piano di sviluppo imprenditoriale: a tutti loro i miei complimenti e il mio sincero in bocca al lupo per l’avvio della propria idea imprenditoriale“.

continua a leggere – “Livorno. Proclamati i vincitori della seconda edizione del Contest Giovani Innovatori. ” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Politica

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità. Il futuro dell’impianto di termovalorizzazione di Livorno è stato al centro di un’interrogazione presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi a cui ha risposto l’assessora all’Ambiente. Monia Monni ha segnalato che “allo stato attuale e con riferimento al ATO Costa, l’Autorità per […]

Leggi altro...