Moby Prince: Mazzeo, verità e giustizia per le vittime, a fianco dei familiari

Moby Prince: Mazzeo, verità e giustizia per le vittime, a fianco dei familiari

Nella giornata dell’anniversario della strage della Moby Prince, avvenuta il 10 aprile del 1991, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha partecipato alle iniziative di commemorazione che si sono tenute a Livorno. Prima all’incontro con i familiari delle vittime nella sala consiliare di Palazzo Civico, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e di rappresentanti delle istituzioni e delle autorità civili e militari; poi al corteo che ha raggiunto il Porto Mediceo, dove si sono concluse le iniziative con la deposizione, all’Andana degli anelli, del cuscino di rose del Presidente della Repubblica e della corona d’alloro del Comune, la lettura dei nomi delle vittime e il lancio delle rose in mare.

“Abbiamo la necessità, tutti insieme, di chiedere verità e giustizia. Lo dobbiamo alle 140 vittime e all’impegno che i familiari stanno portando avanti da tanti, troppi anni”, ha detto Mazzeo nel corso della cerimonia a Palazzo Civico. Ha poi rivolto un ringraziamento ai familiari delle vittime, tra cui Nicola Rosetti e Sergio Romboni, “per quello che fate e per la dignità con cui portate avanti il vostro impegno”. Ha poi mandato un saluto a Loris Rispoli, che non era presente per problemi di salute. “Ricordo quando, accolto da lui, partecipai per la prima volta a questa commemorazione, le sue parole mi rimbombano nella mente e mi ricordano l’impegno che noi, come istituzioni, abbiamo preso”, ha detto.

“Verità e giustizia che oggi ancora non ci sono, vanno perseguite con forza – ha continuato Mazzeo – . Per questa ragione in Consiglio regionale abbiamo istituito l’Armadio della Memoria, una stanza dove sono custoditi ricordi e conservati documenti di alcuni fra gli eventi più drammatici che hanno colpito la Toscana. Tra questi, oltre alla strage del Moby Prince, anche quelle di Viareggio e della Costa Concordia, tragedie che hanno segnato la storia recente della nostra regione”.

“La Toscana è una terra che non si è mai voltata dall’altra parte – ha concluso – . Siamo felici che sia ripartita la Commissione parlamentare di inchiesta, ma tutti noi dobbiamo prenderci la responsabilità di fare di più, i familiari delle vittime meritano una risposta definitiva che fino ad oggi non c’è stata. Noi cercheremo di esser al loro fianco, con tutte le nostre forze per arrivare alla verità e ottenere giustizia”.

Presenti tra gli altri, a Palazzo Civico, il consigliere regionale Francesco Gazzetti, l’onorevole Pietro Pittalis, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della Moby Prince, e l’onorevole Simona Bonafé.

continua a leggere – “Moby Prince: Mazzeo, verità e giustizia per le vittime, a fianco dei familiari” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Politica

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità. Il futuro dell’impianto di termovalorizzazione di Livorno è stato al centro di un’interrogazione presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi a cui ha risposto l’assessora all’Ambiente. Monia Monni ha segnalato che “allo stato attuale e con riferimento al ATO Costa, l’Autorità per […]

Leggi altro...