Livorno Cultura
Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.
Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]
Leggi altro...
Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.
Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]
Leggi altro...
Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita
Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]
Leggi altro...
“Livorno al Centro”: tre giorni di spettacoli, cultura e talenti livornesi
“Livorno al Centro”: tre giorni di spettacoli, cultura e talenti livornesi. Il centro di Livorno si prepara a vivere tre giorni di musica, spettacolo e cultura con il festival “Livorno al Centro”, in programma dal 19 al 21 settembre. Ideato da Riccardo Della Ragione in collaborazione con il Comune di Livorno e la Fondazione Teatro […]
Leggi altro...
Blu Livorno: la prima Biennale del mare e dell’acqua si apre al pubblico
Blu Livorno: la prima Biennale del mare e dell’acqua si apre al pubblico. La prima Biennale del Mare e dell’Acqua – Blu Livorno è un evento che non rappresenta soltanto un’occasione per approfondire temi tecnico-scientifici legati al mare, ma anche una manifestazione aperta ad ogni tipo di pubblico, con spettacoli, mostre, tour e momenti di […]
Leggi altro...
“Cultura della legalità”: i Carabinieri tra i banchi della scuola “G. Carducci”
“Cultura della legalità”: i Carabinieri tra i banchi della scuola “G. Carducci”. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Cecina che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con gli alunni frequentatori delle classi quarta e quinta della scuola primaria “G. Carducci” di Castagneto Carducci. L’iniziativa […]
Leggi altro...
“Cultura della legalità”: i Carabinieri dialogano con gli studenti di Rio
“Cultura della legalità”: i Carabinieri dialogano con gli studenti di Rio. Nuovo incontro fra Carabinieri e studenti nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”. È stato il Comandante della Stazione di Capoliveri a portare l’importante messaggio di sensibilizzazione su tematiche di attualità agli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Rio Elba sito in via Garibaldi, alla presenza […]
Leggi altro...
Campiglia Marittima: Cultura della legalità. I Carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Marconi
Campiglia Marittima: Cultura della legalità. I Carabinieri hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Marconi La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei Carabinieri della Compagnia di Piombino che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità con gli alunni di tutte le classi terze dell’Istituto Marconi di Venturina Terme e Suvereto. Nel corso della particolare […]
Leggi altro...
Blu Livorno: “Biennale del mare e dell’acqua – la sottile linea blu”, la prima edizione dal 14 al 17 maggio 2025
Blu Livorno: “Biennale del mare e dell’acqua – la sottile linea blu”, la prima edizione dal 14 al 17 maggio 2025 Blu Livorno, la Biennale del mare e dell’acqua – da mercoledì 14 a sabato 17 maggio 2025 – è l’evento promosso dal Comune di Livorno, affiancato da importanti stakeholder pubblici e privati, che mette […]
Leggi altro...
Portoferraio: gli studenti del Liceo Foresi raccontano il Generale Dalla Chiesa.
Portoferraio: gli studenti del Liceo Foresi raccontano il Generale Dalla Chiesa. Si è concluso il 26 febbraio, con l’intervento del Comandante della Compagnia Carabinieri di Portoferraio, il percorso di educazione civica rivolto alle classi quinte del Liceo delle Scienze Umane “Raffaello Foresi”, dedicato alla memoria del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa. L’iniziativa, affrontata in chiave […]
Leggi altro...