Livorno LifeStyle
Stagno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole
Stagno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di tre classi prime e terze della Scuola Secondaria di I grado Margherita Hack. Il Tenente Gianraffaele Di […]
Leggi altro...
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli
Livorno, pubblicato il bando per la gestione del parco e dei campi sportivi di via Paoli. È pubblicato sul sito del Comune www.comune.livorno.it, nella sezione Gare – Avvisi, un bando per la gestione del parchino di via Paoli (parco pubblico “Micali”) e delle strutture che vi sono comprese (campo di calcetto, campo da tennis, pista di pattinaggio, area giochi attrezzata per bambini, palazzina). […]
Leggi altro...
Livorno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole
Livorno: cultura della legalità, i Carabinieri nelle scuole. La prevenzione è il principio che ha ispirato l’iniziativa dei carabinieri della Compagnia di Livorno che hanno nuovamente affrontato il tema della legalità a scuola con i giovani frequentatori di due classi terze della scuola media dell’Istituto Comprensivo Benci Borsi. Il tenente Gianraffaele Di Risi ha parlato […]
Leggi altro...
Portoferraio: gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “cultura della legalità”
Portoferraio: gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “cultura della legalità”. Continua l’impegno dei carabinieri del Comando Compagnia di Portoferraio sul progetto di diffusione della “cultura della legalità”. Il Luogotenente C.S. Giammarco Lampunio, Comandante della Stazione Carabinieri di Portoferraio, accompagnato dal Maresciallo Ordinario Ferdinando Martinelli, ha tenuto un incontro sui temi della […]
Leggi altro...
Livorno: proseguono gli incontri dei Carabinieri con gli anziani per fornire informazioni e utili suggerimenti per la prevenzione delle truffe
Livorno: proseguono gli incontri dei Carabinieri con gli anziani per fornire informazioni e utili suggerimenti per la prevenzione delle truffe. L’Arma dei Carabinieri dedica, su scala nazionale, una particolare attenzione al fenomeno delle truffe, in particolar modo a quelle nei confronti degli anziani. In tale quadro, il Comando Provinciale Carabinieri di Livorno ha avviato da […]
Leggi altro...
Livorno: è nato uno sportello per la piena accessibilità dei musei civici
Livorno: è nato uno sportello per la piena accessibilità dei musei civici. Uno sportello per richiedere di accedere ai musei civici (Museo “G. Fattori”, Granai di Villa Mimbelli, Museo della Città) con sistemi audio per non vedenti, percorsi in Lingua dei Segni Italiana (LIS), supporti/ausili per il superamento di specifiche disabilità (permanenti e temporanee) ma […]
Leggi altro...
Livorno: l’arma dei Carabinieri e la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Livorno: l’arma dei Carabinieri e la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Il 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, una ricorrenza voluta e istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che in questa data invita le istituzioni e le associazioni ad organizzare attività di sensibilizzazione. “Orange […]
Leggi altro...
Livorno Music Festival celebra Modigliani
Livorno Music Festival celebra Modigliani Martedì 23 agosto ore 21 alla Fortezza Vecchia SUONI E IMMAGINI PER MODIGLIANI, un ensemble con voce e strumenti eseguirà, in prima assoluta, le musiche originali composte da 8 compositori, ispirate alle opere Autoritratto, Nudi, Ritratto di Thora Klinckowström, Giovane ragazza con i capelli sciolti (Giovane ragazza in blu), Nu […]
Leggi altro...
Livorno, viaggio nell’anima Rom
Livorno, viaggio nell’anima Rom Immaginate di ripercorrere la storia, di trovarvi, per un momento, in un mercato orientale, in una piazza piena di colori, di musica, di odori. Viaggiate con la fantasia e assaporate l’atmosfera di gente che danza attorno a voi, al ritmo di una musica che profuma di spezie. E’ proprio questo il […]
Leggi altro...
Livorno, Piazza del Pamiglione diventa piazza Italo Piccini
Livorno, Piazza del Pamiglione è diventata piazza “Italo Piccini”. Da oggi 4 giugno piazza del Pamiglione è diventata piazza Italo Piccini (1927-2010). La nuova targa sul palazzo della Compagnia Portuale, dove Piccini ha trascorso gran parte della sua vita, è stata scoperta nel corso di una cerimonia che ha visto gli interventi del sindaco Luca […]
Leggi altro...