Piombino, i Carabinieri portano la cultura della legalità nelle scuole

Piombino, i Carabinieri portano la cultura della legalità nelle scuole.

L’iniziativa dei Carabinieri è volta a diffondere nelle scuole la cultura della legalità.

Durante l’incontro con la scuola primaria e secondaria “Andrea Guardi” di Piombino, i Carabinieri hanno affrontato problematiche attuali importanti per i ragazzi. Si è parlato di uso responsabile dei social network, spiegando loro le conseguenze della diffusione irresponsabile di immagini nel web e le leggi che ci sono a tutela delle vittime.

È stato affrontato anche il tema del bullismo e del cyberbullismo e dei rischi connessi all’uso della tecnologia, sempre più alla usata dai giovani e giovanissimi.

I ragazzi si sono dimostrati da subito interessati, facendo domande sul lavoro che l’Arma svolge per prevenire i reati e per tutelare le vittime.

All’incontro erano presenti anche i Carabinieri Forestali che hanno suscitato grande interesse nei giovani. Hanno affrontato l’attualissimo tema del rispetto dell’ambiente in ogni suo aspetto: dalla tutela delle aree boschive, alla salvaguardia della risorsa idrica sempre più rara sino ad affrontare gli aspetti più peculiari della fauna locale. I ragazzi si sono dimostrati molto curiosi, specialmente riguardo le attività di soccorso delle specie animali più rare presenti nel territorio. Infine è stato fatto un cenno anche agli aspetti fondamentali che disciplinano il ciclo dei rifiuti per stimolare una maggiore attenzione al corretto riciclo delle materie prime.

Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei dirigenti scolastici e dei docenti, l’Arma dei Carabinieri s’impegna nell’attività di sensibilizzazione delle nuove generazioni affinché abbiano un maggiore senso civico e una maggiore consapevolezza.

continua a leggere – “Piombino, i Carabinieri portano la cultura della legalità nelle scuole” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...