Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”

Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”.

Nell’ambito dell’ormai consolidato protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella giornata di venerdì 15 marzo, presso il Liceo Classico e l’Istituto Professionale del Comprensivo “Foresi” di Portoferraio, si è tenuto un incontro sul tema della legalità tenuto dal Capitano Giuseppe Boccia, Comandante della locale Compagnia Carabinieri, accompagnato dal Luogotenente Giammarco Lampunio, Comandante della Stazione di Portoferraio.

Circa 100 alunni del triennio hanno preso attivamente parte all’incontro che si è incentrato sui temi di maggiore interesse per la loro fascia d’età: guida in stato di ebbrezza, utilizzo di droghe ed effetti negativi delle dipendenze in genere, concludendo con le domande dei ragazzi.

I rappresentanti dell’Arma, alla luce della delicatezza dei temi affrontati, che grandi ripercussioni hanno sulla vita di tutti i giorni, hanno ribadito l’importanza di conoscerne le ripercussioni giuridiche, differenti a seconda che si parli di spaccio o di solo utilizzo, e i relativi riflessi sulla salute.

Gli insegnanti presenti, che con entusiasmo hanno accolto e collaborato alla riuscita dell’iniziativa, hanno sottolineato quanto i ragazzi abbiano apprezzato gli incontri e quanto si sentano più consapevoli dopo l’incontro.

continua a leggere – “Portoferraio. Gli incontri dei Carabinieri con gli alunni nell’ambito del progetto “Cultura della legalità”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Cultura

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25.

Livorno: torna il Con-Fusione Festival, teatro e creatività per le nuove generazioni, dal 15 al 25. Torna a Livorno il Con-Fusione Festival, rassegna interamente dedicata al teatro per le nuove generazioni, giunta alla sua sesta edizione.Il Festival è promosso da Orto degli Ananassi e Teatro della Brigata, con il sostegno di Comune di Livorno, Regione […]

Leggi altro...
Livorno Cultura

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita

Livorno celebra Leonetto Cappiello nel 150° anniversario della nascita. Livorno si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Leonetto Cappiello, padre del manifesto pubblicitario moderno, nel 150° anniversario della nascita. Il 3 ottobre 2025 la città ospiterà la giornata istituzionale del Premio Internazionale Leonetto Cappiello, un evento che unisce memoria storica, […]

Leggi altro...