Rigassificatore, Il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva del sindaco di Piombino

Rigassificatore, Il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva del sindaco di Piombino.

Il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva formulata dal Comune di Piombino per il rilascio dell’autorizzazione per la realizzazione del rigassificatore nel porto della città. A darne comunicazione all’Aula, durante la seduta del Consiglio regionale di questo pomeriggio, il presidente della Regione Toscana e Commissario straordinario del Governo per la realizzazione del rigassificatore Eugenio Giani.

«Il TAR – ha detto Giani leggendo il dispositivo – ha ritenuto non sussistere i presupposti per la concessione dell’invocata misura, atteso che le modalità procedimentali sono disciplinate da una normativa che si caratterizza per il chiaro contenuto emergenziale. Inoltre – ha continuato Giani – l’iter che ha condotto all’adozione non ha dato evidenza di palesi anomalie nello sviluppo del procedimento, né di incontrovertibili carenze istruttorie. I giudici hanno rilevato che i paventati rischi per la pubblica incolumità collegati al rigassificatore risultano privi di attualità».

Giani si è poi rivolto al capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Torselli e ha chiesto a lui e al gruppo consiliare di svolgere una funzione di apertura e di dialogo con il sindaco di Piombino Francesco Ferrari. «Sarebbe opportuno – ha affermato Giani – trovare un livello di colloquio e dialogo con il sindaco perché l’interesse generale deve portarci all’installazione del rigassificatore in porto. Oggi ha vinto l’Italia».

continua a leggere – “Rigassificatore, Il TAR del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva del sindaco di Piombino” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Livorno Politica

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità.

Livorno: contributi 2025 per l’accompagnamento scolastico studenti con disabilità. L’Amministrazione comunale di Livorno ha aperto i termini per la presentazione delle domande di contributo 2025 destinate alle famiglie con studenti con disabilità che sostengono spese per l’accompagnamento a scuola. C’è tempo fino a venerdì 31 ottobre per inoltrare la richiesta, che riguarda le spese già […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR

Scioperi e manifestazioni pro-Pal e pro-Flotilla bloccano l’italia. A Torino danneggiato l’OGR Da oggi, 3 ottobre, e per tutto il weekend si svolgeranno in tutta Italia manifestazioni e scioperi pro Pal e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Le proteste, indette dai sindacati di base e Cgil in solidarietà della missione umanitaria, stanno comportando numerosi […]

Leggi altro...
Livorno Politica

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità

Livorno: il futuro del termovalorizzatore al centro di un dibattito tra politica e sostenibilità. Il futuro dell’impianto di termovalorizzazione di Livorno è stato al centro di un’interrogazione presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi a cui ha risposto l’assessora all’Ambiente. Monia Monni ha segnalato che “allo stato attuale e con riferimento al ATO Costa, l’Autorità per […]

Leggi altro...